What If…? si è concluso dopo tre stagioni, ecco una spiegazione dell’episodio finale.

La serie animata “What If…?” si conclude con il suo ottavo episodio della terza stagione, portando a termine le avventure dell’Osservatore Uatu. In questo episodio finale, Uatu deve affrontare le conseguenze delle sue azioni e il giudizio dell’Eminenza, mentre Peggy Carter e altri eroi tentano di salvarlo. La storia culmina in una battaglia decisiva, che mette in luce il sacrificio e l’evoluzione dei personaggi nell’universo Marvel, lasciando gli spettatori con una serie di varianti sorprendenti e riflessioni sul significato del potere e del sacrificio.

  • Conflitto tra Uatu e l’Eminenza.
  • Sacrificio di Peggy Carter per salvare i suoi amici.
  • Introduzione di varianti sorprendenti dei personaggi Marvel.

Conclusione epica della serie What If…?

La serie animata “What If…?” ha chiuso i battenti con un emozionante ottavo episodio della terza stagione. Questo finale lascia i fan col fiato sospeso e offre risposte cruciali alle domande che hanno accompagnato la narrazione sin dall’inizio.

Il viaggio di Uatu e il suo giudizio

Nel capitolo conclusivo, l’Osservatore, noto come Uatu, deve affrontare un severo giudizio da parte dell’Eminenza. La sua colpa? L’intervento in eventi che avrebbero dovuto seguire il loro corso naturale. Qui entra in gioco Peggy Carter, pronta ad aiutarlo nella sua lotta per la redenzione.

What If…? si è concluso dopo tre stagioni, ecco una spiegazione dell’episodio finale.

Flashback e conflitti

La puntata si apre con un flashback che ricorda il giuramento di Uatu, un impegno a mantenere presenze passive nel multiverso. Ora, il momento è arrivato per lui di affrontare le conseguenze delle sue scelte. Nel presente, Peggy e i suoi amici, Kahhori, Byrdie e Storm, si uniscono per salvarlo mentre Infinity Ultron scatenano l’inferno contro l’Eminenza e Incarnato ed Esecutore.

L’alleanza tra eroi

Il finale si sviluppa ulteriormente quando Uatu e gli eroi tentano una fuga nel nuovo universo del Dr. Strange Supremo. Qui, però, scoprono che gli Osservatori non possiedono poteri, portando a una battaglia all’ultimo sangue contro i loro avversari.

La fusione dei poteri

  • Uatu diventa consapevole che non possono prevalere sui tre nemici.
  • Decide quindi di condividere i suoi poteri con i compagni, seguendo il giuramento degli Osservatori.
  • Con i nuovi poteri, gli eroi riescono a sconfiggere i loro nemici, ma la sfida non è ancora finita.

Peggy si sacrifica eroicamente per proteggere i suoi compagni quando i tre antagonisti cercano di annientare tutte le versioni alternative degli eroi nell’universo. Utilizzando i suoi poteri, manda gli amici nell’universo di Strange Supremo, al riparo dai poteri degli Osservatori. Uatu, nel frattempo, offre di insegnare all’Eminenza le preziose lezioni che ha appreso osservando la vita nei vari mondi.

Un ultimo addio e nuove variazioni

La serie culmina con il funerale di Peggy, confermando tragicamente la sua morte. Tuttavia, l’ultima scena sorprende gli spettatori mostrando una carrellata di variazioni dei personaggi Marvel. Tra queste si trovano:

  • Uno Spider-Man con sei braccia
  • Riri Williams in versione Punisher
  • Gamora vestita da sposa
  • Blade in modalità New Moon Knight
  • Kingo equipaggiato con l’armatura di Iron Man
  • Ms. Marvel che si fonde con Wasp
  • Scarlet Witch unita a Howard the Duck
  • Jubilee come Silver Surfer
  • Deadpool armato fino ai denti
  • Shang-Chi nei panni di Star-Lord
  • Carol Danvers come Nova Centurion
  • Una variante di Doctor Strange

Questa esplosione di creatività finale rinfresca la memoria dei fan sulla vastità e la complessità del multiverso Marvel, chiudendo così un capitolo significativo nella storia di “What If…?”

Torna in alto