Nel mondo delle serie tv, The Penguin ha suscitato molte discussioni tra i fan, in particolare riguardo a una popolare teoria che coinvolge il personaggio di Julian Rush. La showrunner Lauren LeFranc ha recentemente smentito questa teoria, chiarendo la vera identità del personaggio e gettando nuova luce sugli eventi che si svolgono nella serie. Inoltre, i preparativi per il sequel di The Batman continuano, con spiegazioni sui ritardi e sul contesto dell’azione. Ecco alcuni punti chiave che hanno catturato l’attenzione del pubblico.
- La smentita della teoria su Julian Rush e il suo legame con lo Spaventapasseri.
- I motivi del rinvio dell’uscita di The Batman 2 al 2027.
- Le ragioni per cui Batman non interviene durante gli eventi di The Penguin.
Le Ultime Novità su “The Penguin”
Nel mondo delle serie TV, i fan di “The Penguin” stanno vivendo momenti di intensa speculazione e attesa. Mentre la serie viene trasmessa su HBO e Sky, numerose teorie circolano tra gli appassionati. Recentemente, la showrunner Lauren LeFranc ha deciso di fare chiarezza su alcune di queste ipotesi, spegnendo le voci riguardanti uno dei personaggi chiave.
Un Mistero Svelato: Chi è Julian Rush?
Durante la quarta puntata di “The Penguin”, alcuni spettatori hanno notato oggetti intriganti nell’ufficio del dottor Julian Rush, tra cui un guanto con siringa e una maschera. Questo ha alimentato l’idea che Rush potesse essere Jonathan Crane, meglio conosciuto come lo Spaventapasseri, uno dei più iconici antagonisti di Batman, assente dai film live-action dal periodo della trilogia di Nolan.
Tuttavia, LeFranc ha prontamente smentito questa teoria, dichiarando: “Posso dire che non è lo Spaventapasseri“. Nonostante la convinzione dei fan, dovremo prendere per buona questa affermazione, a meno che la showrunner non stia cercando di ingannarci.
I Futuri Progetti nel Reeves-Verse
Il prossimo film del Reeves-verse, “The Batman 2”, ha subito un rinvio alla data del 2027. Durante i Golden Globes, il regista Matt Reeves ha spiegato che il ritardo è dovuto al fatto che “stiamo ancora ultimando la sceneggiatura” e che ci sono molte cose in fase di sviluppo. Ha aggiunto che il prossimo anno si entrerà finalmente in produzione.
Perché Batman è Inattivo in “The Penguin”?
Un’altra domanda che ha suscitato curiosità è il motivo per cui Batman non intervenga durante gli eventi narrati in “The Penguin”. Reeves ha chiarito che “si tratta di un momento di grande agitazione nella città “, riferendosi agli eventi che seguono l’inondazione generata dall’Enigmista nel primo film. La situazione è estremamente pericolosa, con crimine diffuso e la polizia in difficoltà .
In questo scenario, “Batman è là fuori a cercare di affrontare le conseguenze di tutto quello che è successo, di cui in qualche misura si sente responsabile“, ha concluso il regista.