The Devil in the White City, Martin Scorsese riprende il suo lavoro con Leonardo DiCaprio

In evidenza: Nuovo progetto per Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio, l’adattamento di The Devil in the White City, un’opera a lungo attesa che racconta le gesta del serial killer H.H. Holmes durante l’Esposizione Mondiale di Chicago nel 1893. Con l’ingresso di 20th Century Studios, sembra che il film possa finalmente vedere la luce dopo anni di sviluppo. Questo progetto segna la continuazione di una fruttuosa collaborazione tra il regista e l’attore, dopo numerosi successi cinematografici.

  • La lunga gestazione del progetto, in sviluppo da quasi due decenni.
  • Il racconto della vita del serial killer H.H. Holmes e le sue vittime.
  • La conferma della collaborazione tra Scorsese e DiCaprio dopo diversi successi.

Il mondo del cinema è in attesa di un nuovo entusiasmante progetto che promette di catturare l’attenzione degli appassionati: l’adattamento di The Devil in the White City. Questa pellicola riunisce il leggendario regista Martin Scorsese e l’incredibile attore Leonardo DiCaprio, una coppia di talento che ha già regalato al pubblico numerosi successi. Scopriamo di più su questa collaborazione e cosa possiamo aspettarci da questo film.

Trama di The Devil in the White City

Il film si basa sul bestseller di Erik Larson, Devil in the White City: Murder, Magic and Madness at the Fair That Changed America. La storia narra le oscure avventure del dottor H.H. Holmes, un infame serial killer che approfittò dell’Esposizione Mondiale di Chicago del 1893 per attirare le sue vittime in trappole mortali.

The Devil in the White City, Martin Scorsese riprende il suo lavoro con Leonardo DiCaprio

Il lungo percorso di sviluppo

The Devil in the White City rappresenta un progetto a lunga gestazione, che è in fase di sviluppo da quasi vent’anni. DiCaprio e la sua compagnia Appian Way Productions hanno ottenuto i diritti nel 2010 con l’intenzione che l’attore stesso interpretasse il ruolo di Holmes. La partecipazione di Scorsese è stata ufficializzata nel 2015, con la scrittura della sceneggiatura affidata a Billy Ray.

In passato, la pellicola era già stata oggetto di interesse da parte di Tom Cruise e Paula Wagner, che avevano tentato di svilupparla attraverso la Paramount, ma il progetto non aveva mai preso piede. Tuttavia, i diritti sono stati riacquistati dalla Paramount nel 2007 e affidati a nuovi produttori come Michael Shamberg e Stacey Sher.

Collaborazioni storiche tra Scorsese e DiCaprio

Questo adattamento segnerà una nuova tappa nella prolifica collaborazione tra Leonardo DiCaprio e Martin Scorsese, che ha già regalato pellicole iconiche come:

  • Gangs of New York
  • The Aviator
  • The Departed
  • Shutter Island
  • The Wolf of Wall Street
  • Killers of the Flower Moon

Con ogni nuovo progetto, la loro sinergia sembra crescere, portando sul grande schermo storie avvincenti e complesse che esplorano temi profondi e oscuri.

Ultime novità e cancellazioni

In precedenza, era stata annunciata anche una serie prodotta da Hulu con il regista Todd Field e la star Keanu Reeves, ma questo progetto è stato annullato nel 2023. Ora, l’attenzione si concentra esclusivamente sul film The Devil in the White City, che potrebbe rivelarsi un capolavoro atteso da tempo.

In conclusione, l’arrivo di The Devil in the White City segna un importante capitolo nella carriera di Scorsese e DiCaprio, promettendo di immergere il pubblico in un mix di suspense e narrazione storica affascinante. Non resta che attendere ulteriori aggiornamenti su questa attesissima pellicola.

Torna in alto