Ritorno a Las Sabinas debutta oggi, 19 maggio, raccontando la storia di due sorelle legate da un misterioso passato.

Il mondo delle soap opera continua a sorprendere e a coinvolgere il pubblico con storie che si intrecciano tra amore, mistero e drammi familiari. Oggi, su Rai 1, debutta Ritorno a Las Sabinas, una serie estiva attesa che sostituisce Il Paradiso delle Signore. Dopo un periodo di attesa forzata a causa di eventi straordinari, come la scomparsa di Papa Francesco, i telespettatori possono finalmente immergersi in questo nuovo racconto che promette emozioni forti e colpi di scena.

La trama di Ritorno a Las Sabinas

La narrazione di Ritorno a Las Sabinas si apre con il ritorno delle sorelle Gracia (interpretate da Celia Freijeiro) e Paloma Molina (Olivia Molina) nel pittoresco paesino di Manterana, dopo un lungo periodo di assenza. La chiamata urgente nella tenuta di famiglia, Las Sabinas, è dovuta alla grave malattia del padre, Don Emilio, il quale ha bisogno della loro presenza.

Un viaggio tra passato e presente

Questo viaggio verso casa non è solo un atto di dovere, ma anche un’opportunità per le sorelle di rivivere ricordi dolorosi e affrontare legami mai risolti, specialmente dopo la scomparsa della madre Laura, la cui figura continua a influenzare le loro vite. Gracia, madre di due adolescenti, si trova a far fronte a un matrimonio in crisi e al contempo deve rivedere Miguel, il suo primo amore, ora pronto a sposare Esther, la figlia di Donna Paca Utrera, una donna ambiziosa che non si fermerà davanti a nulla per raggiungere i suoi obiettivi.

Ritorno a Las Sabinas debutta oggi, 19 maggio, raccontando la storia di due sorelle legate da un misterioso passato.

Le sfide economiche e i misteri della cittadina

Il ritorno delle sorelle non solo riporta alla luce antichi rancori, ma le costringe anche ad affrontare le difficoltà finanziare della tenuta, ormai sull’orlo della bancarotta. Inoltre, la cittadina viene scossa dalla morte sospetta di un giovane, Oscar, e l’indagine che ne scaturisce si intreccia inevitabilmente con le vicende personali delle protagoniste, arricchendo la trama di un ulteriore strato di mistero.

Un’ambientazione affascinante

Il set di Ritorno a Las Sabinas è immerso nell’incantevole campagna catalana, con location come il villaggio di Riell e la località costiera di Sant Andreu de Llavaneres, creando uno sfondo perfetto per le intensità delle relazioni familiari e delle passioni che caratterizzano la trama. I temi predominanti sono quelli rendono le telenovelas spagnole e sudamericane così avvincenti: amore, famiglia, segreti e rimpianti.

Un cast di talenti

Oltre alle già menzionate attrici, il cast comprende anche Andrés Velencoso, che interpreta Miguel, promettendo performance emozionanti. Ritorno a Las Sabinas ha già debuttato su Disney+ l’11 ottobre 2024, con la messa in onda quotidiana che si è conclusa il 10 gennaio 2025, suscitando l’interesse del pubblico che ora attende con impazienza ogni episodio trasmesso su Rai 1.

Torna in alto