Questa sera, 19 gennaio, alle 20:30 su Rai 3, il programma di inchiesta “Report”, condotto da Sigfrido Ranucci, ritorna con nuovi approfondimenti su temi cruciali per l’Italia. Tra le inchieste previste, si spazia dal controverso progetto del Ponte sullo Stretto di Messina agli interessi dell’AD di Eni in Congo, fino ai poteri nel mondo sportivo italiano. Questi argomenti promettono di scatenare dibattiti accesi e di mettere in luce questioni rilevanti.
- Il ponte a tutti i costi: inchiesta sul progetto del Ponte sullo Stretto di Messina.
- Tesoro, ho preso l’aereo: approfondimento sugli interessi dell’AD di Eni in Congo.
- Barelli & Binaghi: I monarchi dello sport italiano: analisi dei conflitti di interesse nel mondo sportivo.
Inchieste Esclusive su Report: Cosa Aspettarsi Questa Sera
Questa sera, a partire dalle 20:30 su Rai 3 e in diretta streaming su RaiPlay, il programma Report, condotto da Sigfrido Ranucci, tornerà ad affascinare il pubblico con nuove inchieste. Questo format ha segnato un’epoca nel giornalismo investigativo in Italia, e anche in questo nuovo episodio si affronteranno temi di grande rilevanza sociale e politica.
Le Inchieste di Stasera
La puntata di oggi si apre con un’inchiesta intitolata Il ponte a tutti i costi. Questa analisi, realizzata da Danilo Procaccianti e coadiuvata da Enrica Riera, si concentra sul controverso progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, sostenuto dal ministro Matteo Salvini. Nonostante il previsto approvamento del progetto aggiornato da parte del Cipess, permangono forti interrogativi sulla sua fattibilità .
Critiche e Preoccupazioni Riguardo al Progetto
Tra i critici, emerge la voce di Carlo Doglioni, presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che esprime preoccupazioni circa il rischio sismico associato alla costruzione. Inoltre, la commissione Via, che ha dato il via libera al progetto, è finita sotto i riflettori per presunti legami con partiti di maggioranza e la presenza di membri con precedenti legali per reati ambientali.
Tema Successivo: Gli Interessi di Eni in Congo
Segue Tesoro, ho preso l’aereo, un’indagine condotta da Daniele Autieri in collaborazione con Andrea Tornago. Questa inchiesta mette in luce gli interessi dell’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, in Congo e i legami con la consorte, Marie Madeleine Ingoba. Report presenterà documenti esclusivi riguardanti le operazioni di Eni in questo Paese africano, collegando la questione al Piano Mattei, che prevede investimenti per oltre 320 milioni di euro e suscita interrogativi circa possibili irregolarità nella gestione dei diritti di perforazione.
Potere e Sport: Barelli e Binaghi
L’inchiesta Barelli & Binaghi: I monarchi dello sport italiano, curata da Carlo Tecce e Lorenzo Vendemiale, approfondisce i ruoli influenti di due figure del panorama sportivo nazionale. Paolo Barelli, presidente della Federazione Italiana Nuoto da 25 anni, e Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis, sono protagonisti di un’inchiesta che mette in evidenza i conflitti di interesse e i legami tra politica e sport. Attraverso testimonianze esclusive, vengono svelati affari e controversie legate a queste cariche di potere.
Un Nuovo Rilancio per le Marche
Infine, l’indagine Lab Report: Let’s Marche!, realizzata da Lucina Paternesi e Cristiana Mastronicola, si concentra sul progetto di rilancio turistico delle Marche. L’Agenzia Atim, creata dal Governatore Francesco Acquaroli, ha ricevuto 12 milioni di euro in due anni per valorizzare il marchio regionale. Tuttavia, la Corte dei Conti ha sollevato dubbi, definendo tale iniziativa come un “doppione inutile e costoso” rispetto all’assessorato al Turismo, con uffici poco attivi e appalti gestiti senza procedure di gara.