Oscar 2025, il parere dei votanti: The Brutalist risulta eccessivamente lungo da seguire. Giurato numero 2 merita una maggiore considerazione.

In evidenza: Alla vigilia dell’annuncio delle candidature agli Oscar 2025, si accendono i dibattiti tra i votanti, i quali esprimono preferenze e critiche sui titoli candidati. Nonostante le sfide legate agli incendi a Los Angeles, il processo di voto ha rivelato una ricerca di film più allegri, mentre alcuni titoli lungimiranti sono stati messi in discussione per la loro durata e pesantezza. L’attenzione è rivolta su pellicole emergenti che hanno catturato l’interesse degli elettori, offrendo spunti interessanti per la competizione.

  • Critiche sulla lunghezza di The Brutalist.
  • Favoriti aumentano la loro visibilità grazie ai Golden Globes.
  • Giurato numero 2 di Clint Eastwood emerge come possibile sorprese per il miglior film.

Oscar 2025: Le Aspettative e le Critiche dei Votanti

Con l’avvicinarsi dell’annuncio delle nomination agli Oscar 2025, i votanti iniziano a esprimere le loro opinioni su quale film meriti di essere tra i candidati. Le discussioni si intensificano, sollevando sia elogi che critiche nei confronti dei titoli in corsa per il prestigioso riconoscimento.

Il Ritorno delle Votazioni Post-Incendi

Dopo due rinvii causati dagli incendi che hanno devastato Los Angeles, le votazioni per gli Oscar 2025 si sono finalmente concluse. Domani scopriremo chi entrerà nella lista delle nomination. Alcuni votanti, preferendo rimanere anonimi, hanno espresso il loro disappunto per la lunghezza di The Brutalist, mentre altri hanno lodato opere più trascurate, come Giurato numero 2 di Clint Eastwood e Challengers di Luca Guadagnino.

Oscar 2025, il parere dei votanti: The Brutalist risulta eccessivamente lungo da seguire. Giurato numero 2 merita una maggiore considerazione.

Film come Via di Fuga dai Drammatici Eventi

Nonostante i disagi causati dagli incendi, molti votanti hanno trovato rifugio nei film, optando per opere più leggere e vivaci come Wicked e A Complete Unknown. Questo ha portato a una penalizzazione dei film con toni più cupi, rendendo la selezione dei titoli ancora più interessante.

I Contendenti Principali e le Loro Chance

Tra i principali concorrenti c’è The Brutalist di Brady Corbet, che ha ricevuto un Golden Globe. Tuttavia, alcuni votanti hanno ammesso di non essere riusciti a completare la visione per la sua durata significativa e i temi complessi trattati. Nonostante ciò, si stima che il film possa ottenere almeno otto candidature. Il ruolo di Felicity Jones, che appare solo nella seconda metà del film, potrebbe influenzare la sua performance sul palco.

Cambiamenti nelle Liste di Visione Post Golden Globe

Nonostante le polemiche sulla rilevanza dei Golden Globes, le vittorie hanno indotto i votanti a rivedere le loro liste di film da vedere. Titoli come I’m Still Here con Fernanda Torres e A Real Pain con Kieran Culkin hanno guadagnato attenzione. Nel frattempo, film come Emilia Pérez di Jacques Audiard e Conclave di Edward Berger hanno consolidato la loro posizione grazie a successi in categorie specifiche.

Le Sorprese e i Contendenti Inaspettati

Tra le rivelazioni di questa stagione, Giurato numero 2 di Clint Eastwood è emerso con più forza del previsto e potrebbe aggiudicarsi l’ultimo posto disponibile per il premio come miglior film. Questo progetto, visto come il canto del cigno di Eastwood, ha suscitato l’ammirazione dei membri dell’Academy, che potrebbero considerare il voto come un gesto simbolico verso il leggendario regista.

Una Preferenza per Film Positivi

Dalla conversazione con i votanti, emerge una chiara tendenza: la ricerca di film che offrano un senso di gioia e una fuga dalla realtà. Dopo settimane di cattive notizie, molti elettori hanno scelto di dedicarsi a opere leggere e piacevoli, come A Complete Unknown e Wicked.

I Rischi dei Film “Deprimenti”

Numerosi candidati sono stati considerati “deprimenti” dai votanti, il che potrebbe pesare sulla scelta di film come Il seme del fico sacro, che con un’ora e 40 minuti di lunghezza e un tono cupo, potrebbe non essere stato prioritario durante le votazioni.

Attesa per l’Annuncio Finale

L’annuncio delle nomination agli Oscar 2025 è atteso domani alle 14:30 (ora italiana), e la curiosità cresce attorno ai possibili nominati e alle sorprese che ci riserverà questa edizione.

Torna in alto