Nel 2024, il panorama dello streaming in Italia sta attraversando un cambiamento significativo. Netflix ha registrato una perdita di 700.000 utenti nei primi nove mesi dell’anno, evidenziando una tendenza negativa che dura dal 2022. Al contrario, Prime Video e Disney+ stanno guadagnando terreno, incrementando il loro numero di abbonati e le ore di visione. Questi dati, forniti dall’AGCOM, mostrano come le preferenze degli utenti stiano evolvendo e come la concorrenza tra le piattaforme di streaming sia diventata sempre più intensa nel nostro Paese.
- Perdita di utenti per Netflix: 700.000 utenti persi nei primi nove mesi del 2024.
- Crescita per Prime Video e Disney+: 500.000 e 100.000 nuovi utenti rispettivamente.
- Aumento delle ore di visione: Prime Video +17 milioni, Disney+ +8 milioni di ore.
Nel 2024, il panorama dello streaming in Italia ha subito significative trasformazioni. Mentre alcune piattaforme continuano a prosperare, altre fanno i conti con un netto declino degli utenti. Questo articolo esplora le dinamiche in corso nel settore, evidenziando i dati più recenti e le tendenze emergenti.
Declino di Netflix e Crescita della Concorrenza
Secondo l’ultimo rapporto dell’AGCOM, Netflix ha registrato una significativa perdita di iscritti nei primi nove mesi dell’anno, con circa 700.000 utenti in meno. Questa caduta si colloca all’interno di un trend negativo avviato nel 2022, quando la piattaforma contava mediamente 8,9 milioni di abbonati. Nel 2023, questo numero è sceso a 8,8 milioni, mentre nel 2024 ha raggiunto il valore di 8,1 milioni.
Ore di Visione Sotto Pressione
I dati non mostrano solo una diminuzione degli abbonati, ma anche una flessione nelle ore di visione complessive. Nel 2021, Netflix registrava ben 330 milioni di ore di visione, ma nel 2024 questo numero è sceso drasticamente a 256 milioni, il che equivale a una perdita di 16 milioni di ore.
Crescita di Prime Video e Disney+
Al contrario, Prime Video e Disney+ hanno visto una crescita significativa nella loro base di utenti. I dati rivelano che:
- Prime Video ha guadagnato 500.000 nuovi utenti.
- Disney+ ha visto un aumento di 100.000 telespettatori.
Anche le ore di visione per queste piattaforme sono aumentate notevolmente. Prime Video ha ottenuto un incremento di 17 milioni di ore, mentre Disney+ ha aggiunto 8 milioni di ore di visione.
Aumento di Now e Stabilità di Dazn
Un’altra piattaforma che sta guadagnando terreno è Now, il servizio di streaming di Sky, che ha visto un incremento degli utenti, passando da 1,1 milioni a 1,4 milioni. Al contrario, Dazn, il servizio dedicato allo sport, mantiene una media stabile di 2,1 milioni di spettatori.
Panorama Generale delle Piattaforme di Streaming
Alla fine di settembre 2024, il numero totale di utenti unici che accedono alle piattaforme di streaming VOD a pagamento ha raggiunto 15,87 milioni, con un incremento di 567.000 utenti rispetto all’anno precedente. Le ore complessive di visione sono aumentate da 36 milioni a 39 milioni, segnalando una media di visione per singolo visitatore di oltre 2 ore e 27 minuti.
Questi dati rappresentano un significativo cambiamento nelle preferenze del pubblico italiano e illustrano l’evoluzione continua del mercato dello streaming, caratterizzato da una competizione sempre più agguerrita tra le diverse piattaforme.