Leopardi – Il poeta dell’infinito debutta stasera su Rai 1, ecco trama, cast e numero di puntate della miniserie.

La miniserie “Leopardi – Il poeta dell’infinito”, diretta da Sergio Rubini, esplora la vita del celebre poeta Giacomo Leopardi, partendo dagli ultimi attimi della sua esistenza nel 1837 fino ai suoi inizi a Recanati. In onda stasera su Rai 1, questa produzione segna l’esordio televisivo di Rubini e presenta un cast d’eccezione. La trama si snoda attraverso i ricordi di Antonio Ranieri, amico fidato di Leopardi, che racconta le esperienze che hanno segnato la vita del poeta. Scopriamo così un viaggio tra avventure, amori e una profonda passione per la letteratura.

  • Diretta da Sergio Rubini, è una co-produzione di Rai Fiction.
  • Il protagonista, Leonardo Maltese, ha già vinto premi per le sue precedenti interpretazioni.
  • La miniserie andrà in onda solo stasera e domani in prima serata su Rai 1.

Leopardi – Il Poeta dell’Infinito: La Miniserie Imperdibile

La miniserie Leopardi – Il poeta dell’infinito, diretta da Sergio Rubini, si prepara a conquistare il pubblico con una narrazione intensa sulla vita del celebre poeta Giacomo Leopardi. Questo racconto profondo e avvincente esplora gli alti e bassi della sua esistenza, presentando un cast di talentuosi attori che daranno vita ai personaggi chiave della sua biografia.

Trama e Sviluppo della Storia

Dopo la sua anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, Leopardi – Il poeta dell’infinito debutterà stasera su Rai 1. Questa miniserie rappresenta il primo progetto televisivo di Sergio Rubini come regista e segna l’inizio di una nuova era per Rai Fiction nel 2025.

Leopardi – Il poeta dell’infinito debutta stasera su Rai 1, ecco trama, cast e numero di puntate della miniserie.

La trama si snoda a partire dal 1837, anno della morte di Leopardi a Napoli. L’amico Antonio Ranieri, testimone degli ultimi momenti del poeta, decide di raccontare la sua vita. La storia si sviluppa all’indietro, partendo dall’infanzia di Leopardi a Recanati, costellata da severi divieti familiari e dall’unico rifugio che trova nei libri e nello studio “matto e disperatissimo”. Sarà lo zio Carlo Antici a persuadere il padre severo a portarlo a Roma, dove inizierà una nuova vita ricca di esperienze, relazioni amorose e le prime pubblicazioni letterarie.

Un Cast Stellare

Il ruolo principale di Giacomo Leopardi è affidato a Leonardo Maltese, noto per le sue performance in film come “Rapito” e “Il signore delle formiche”. Affianco a lui, troviamo Alessio Boni nel ruolo del padre, Conte Monaldo Leopardi, e Valentina Cervi come madre, Adelaide Antici.

  • Giusy Buscemi interpreta l’ultima fiamma di Leopardi, Fanny Targioni Tozzetti.
  • Cristiano Caccamo veste i panni di Antonio Ranieri, l’amico che narra la sua storia.
  • Fausto Russo Alesi è il mentore Pietro Giordani.
  • Alessandro Preziosi interpreta Don Carmine, un personaggio significativo nella storia.

Dettagli sulla Programmazione

Essendo una miniserie, “Leopardi – Il poeta dell’infinito” andrà in onda solo stasera e domani, mercoledì 8 gennaio, in prima serata su Rai 1. Gli spettatori potranno anche seguirla in streaming su RaiPlay, sia in diretta che on demand, per non perdere nemmeno un momento di questa storica narrazione.

Torna in alto