Il film “La zona d’interesse”, diretto da Jonathan Glazer e premiato con due Oscar, ritorna nei cinema in occasione del Giorno della Memoria il 26, 27, 28 e 29 gennaio. Considerato il miglior film sull’Olocausto dai tempi di “Schindler’s List”, la pellicola offre una narrazione potente e innovativa del dramma della persecuzione ebraica. Dopo il grande successo al botteghino, gli organizzatori hanno deciso di riproporre questo capolavoro per onorare la memoria di uno dei periodi più bui della storia.
- Ritorno al cinema in occasione del Giorno della Memoria.
- Considerato il miglior film sull’Olocausto dai tempi di “Schindler’s List”.
- Successo commerciale con oltre 4 milioni di euro di incassi.
Un ritorno imperdibile: La zona d’interesse
Il 2024 si preannuncia come un anno ricco di eventi cinematografici, e uno dei titoli di punta è certamente il film vincitore di due premi Oscar, La zona d’interesse, diretto da Jonathan Glazer. Questa straordinaria pellicola farà il suo ritorno nei cinema italiani in occasione del Giorno della Memoria, con proiezioni speciali il 26, 27, 28 e 29 gennaio.
Riconoscimenti e successo al botteghino
Dopo aver conquistato sia il pubblico che la critica, guadagnandosi due prestigiosi Oscar, La zona d’interesse è stata acclamata come il miglior film sull’Olocausto dai tempi di Schindler’s List. Questo straordinario lavoro cinematografico affronta con maestria il tragico tema della persecuzione ebraica, utilizzando uno stile innovativo e una narrazione potente.
La programmazione speciale per il Giorno della Memoria
In seguito al clamoroso successo al botteghino dell’anno passato, con incassi superiori a 4.8 milioni di euro e oltre 720.000 spettatori, I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection hanno deciso di riproporre il film per quattro giorni. Questo evento è dedicato al Giorno della Memoria, riconoscendo il valore inestimabile della testimonianza offerta dal film, che intende raccogliere l’eredità dei grandi classici del cinema su questo drammatico capitolo della storia del Novecento.
Un’opera che esplora il male in forme inedite
Come evidenziato nella nostra recensione, La zona d’interesse presenta un’interpretazione unica del male. Ambientata in un contesto apparentemente idilliaco, la pellicola racconta di una famiglia che, immersa nelle proprie giornate di felicità e tranquille attività , ignora il terrore quotidiano che si svolge al di là del proprio giardino. Questo approccio inedito rende il film un capolavoro necessario, portando il tema dell’Olocausto in una dimensione mai vista prima.
Dettagli di distribuzione
Prodotto da A24 e Extreme Emotions, La zona d’interesse sarà disponibile nei cinema italiani dal 26 al 29 gennaio 2025. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza cinematografica indimenticabile, frutto di una realizzazione artistica senza pari.