Il film Il Nibbio, in arrivo nelle sale il 6 marzo 2025, racconta la storia di Nicola Calipari, un alto dirigente del SISMI che ha perso la vita per salvare la giornalista Giuliana Sgrena nel 2005. In occasione del 20° anniversario della sua scomparsa, questo progetto cinematografico si propone di commemorare le sue azioni eroiche e il valore della vita umana. Con Claudio Santamaria nel ruolo di Calipari, il film è una coproduzione italo-belga che promette di emozionare il pubblico con un ritratto intimo e coinvolgente.
- 20° anniversario della scomparsa di Nicola Calipari
- Uscita del film Il Nibbio il 6 marzo 2025
- Claudio Santamaria protagonista nel ruolo di Nicola Calipari
Il cinema si prepara a rendere omaggio alla memoria di Nicola Calipari, un alto dirigente del SISMI che ha sacrificato la propria vita per salvare quella della giornalista Giuliana Sgrena. La pellicola dedicata alla sua storia, intitolata “Il Nibbio”, verrà proiettata nelle sale il 6 marzo 2025, in occasione del ventesimo anniversario della sua scomparsa.
Il Nibbio: Un Tributo Cinematografico a Nicola Calipari
Il 4 marzo 2025 segnerà il ventesimo anniversario della scomparsa di Nicola Calipari, una figura chiave nell’ambito della sicurezza nazionale italiana, noto per il suo coraggio e il suo impegno nel salvare vite umane. La pellicola “Il Nibbio” è stata realizzata per onorare la sua memoria, offrendo al pubblico un ritratto toccante di quest’uomo straordinario.
Cast e Produzione del Film
Il film, diretto da Alessandro Tonda, vede come protagonista Claudio Santamaria nel ruolo di Nicola Calipari. Al suo fianco ci saranno Sonia Bergamasco e Anna Ferzetti, rispettivamente nei panni di Giuliana Sgrena e Rosa Calipari. La produzione è una collaborazione tra Notorious Pictures, Rai Cinema e Tarantula, con il supporto di Netflix e altre istituzioni.
Un Racconto Basato su Fatti Reali
“Il Nibbio” non è solo un film, ma un racconto ispirato a eventi storici. La trama si concentra sui ventotto giorni che precedettero i tragici eventi del 4 marzo 2005. Con un tono intimo e coinvolgente, il film esplora i valori fondamentali della vita e della pace che hanno guidato Calipari nelle sue azioni.
Dettagli sulla Produzione
La sceneggiatura, scritta da Sandro Petraglia, è frutto di una collaudata collaborazione tra Davide Cosco, Lorenzo Bagnatori e lo stesso Petraglia, noto per le sue opere precedenti come “Bianca” e “L’ombra di Caravaggio”. Le riprese sono avvenute in diverse location, tra cui Roma e Marocco, per un totale di sette settimane di lavoro intensivo.
Distribuzione e Lanci del Trailer
Con l’atteso debutto fissato per il 6 marzo 2025, il film è pronto a catturare l’attenzione del pubblico. È stato appena rilasciato il trailer ufficiale che offre un’anteprima emozionante della storia che verrà raccontata. Non perdere l’occasione di vedere la locandina italiana del film, con Claudio Santamaria in primo piano, simbolo di un omaggio necessario a una figura che ha segnato la storia recente italiana.