Palomar celebra il successo delle sue recenti produzioni televisive, in particolare la miniserie “Il conte di Montecristo” e la dodicesima stagione de “I delitti del BarLume”. La prima ha registrato ascolti record su Rai 1, mentre la seconda ha riscosso un notevole interesse su Sky. Entrambe le serie evidenziano l’importanza della narrazione e della comicità nel panorama attuale, rispondendo efficacemente alle aspettative del pubblico. Questo successo è attribuito a cast di alta qualità e a una scrittura rispettosa delle opere originali.
- Ascolti record per “Il conte di Montecristo”: Oltre 5 milioni di spettatori e una share del 26,88% su Rai 1.
- Ritorno di “I delitti del BarLume”: La dodicesima stagione continua a conquistare il pubblico con oltre 450.000 spettatori.
- La scommessa di Palomar sulla letteratura classica: Adattamenti di qualità che portano storie iconiche in televisione.
Successo per le ultime serie italiane
Le recenti miniserie italiane hanno riscosso un notevole successo, attirando l’attenzione del pubblico e confermando la loro popolarità . In particolare, il debutto de “Il conte di Montecristo” e i nuovi episodi di “I delitti del BarLume” hanno dimostrato come la qualità della narrazione possa catturare l’interesse degli spettatori.
Ascolti da record per “Il conte di Montecristo”
Palamor ha festeggiato ascolti eccezionali per due delle sue produzioni principali. La miniserie “Il conte di Montecristo”, interpretata da Sam Claflin e Jeremy Irons, ha raggiunto ben 5.005.159 spettatori su Rai 1, ottenendo uno share del 26,88%. I punteggi d’ascolto sono saliti fino a quasi sei milioni, con picchi di share che hanno superato il 32%, rendendo questo il miglior risultato per una fiction Rai 1 dal marzo 2024.
“I delitti del BarLume”: comicità e rinnovamento
La dodicesima stagione de “I delitti del BarLume”, intitolata “Non è un paese per bimbi”, ha registrato 223.658 spettatori in diretta sui canali Sky Cinema, Comedy e Serie, con oltre 450.000 spettatori considerando anche le visualizzazioni in anteprima nel weekend tramite il servizio Primissime.
Le parole di Carlo Degli Esposti
Carlo Degli Esposti, CEO di Palomar, ha commentato: “Gli ascolti di questo lunedì ci confermano il percorso intrapreso con le nostre produzioni. La popolarità de I delitti del BarLume parla della necessità di comicità e della continua innovazione nella narrazione”.
In merito a “Il conte di Montecristo”, ha aggiunto: “Abbiamo fatto una scommessa vincente. Il pubblico ha premiato la grande narrazione e il nostro tentativo di portare la letteratura classica in televisione”.
Un cast stellare e una produzione di qualitÃ
La serie di Bille August vanta un cast di prim’ordine, tra cui Sam Claflin, Mikkel Boe Følsgaard e Jeremy Irons. Prodotta da PALOMAR in collaborazione con DEMD Productions e RAI FICTION, “Il conte di Montecristo” è un’opera che promette di intrattenere un vasto pubblico.
Programmazione e disponibilitÃ
La miniserie “Il conte di Montecristo” va in onda su Rai 1 e RaiPlay ogni lunedì in prima serata fino al 3 febbraio, mentre “I delitti del BarLume” è trasmesso su Sky Cinema Uno e disponibile in streaming su NOW e on demand.