Il film di Kevin Costner, “Horizon: An American Saga – Capitolo 1”, ha sorpreso gli appassionati con il suo arrivo inaspettato su Netflix, invece di essere un’esclusiva di Max. Nonostante le incertezze e i problemi finanziari, Costner è determinato a portare avanti la saga, cercando finanziamenti per completare i capitoli successivi. Il futuro della saga rimane incerto, ma l’interesse del pubblico è palpabile. Ecco alcuni punti che potrebbero risultare virali riguardo a questa vicenda.
- Arrivo inaspettato su Netflix: Il film previsto per Max è ora disponibile su una piattaforma diversa.
- Rischi finanziari: Il progetto potrebbe veder perdite superiori ai 75 milioni di dollari.
- Determinazione di Costner: L’attore è alla ricerca attiva di finanziamenti per completare la saga.
Il nuovo film di Kevin Costner, intitolato “Horizon: An American Saga – Capitolo 1”, ha fatto il suo debutto su Netflix, sorprendendo e coinvolgendo un vasto pubblico di appassionati. Originariamente previsto come un’esclusiva per Max, il cambiamento di rotta ha generato curiosità e discussioni tra gli spettatori.
La traslazione su Netflix
All’inizio di luglio, Netflix ha presentato a Costner una proposta interessante: contribuire al finanziamento parziale del terzo e quarto capitolo della saga e, in cambio, ottenere i diritti di distribuzione. Tuttavia, questo accordo avrebbe significato che i film non sarebbero stati distribuiti nelle sale cinematografiche. Questo sviluppo solleva interrogativi sul futuro dell’intera saga.
Un progetto in difficoltà
Negli ambienti cinematografici, il progetto di Costner è stato etichettato da alcuni come “morto” a causa delle incertezze e delle sfide economiche. Con il terzo capitolo già girato solo in parte, le perdite economiche potrebbero superare i 75 milioni di dollari, rendendo ancor più complessa la situazione. Nonostante ciò, Costner continua a cercare nuove opportunità di finanziamento per portare a termine il progetto.
Le dichiarazioni di Costner
In una recente intervista con Deadline, Costner ha rivelato di aver incontrato numerosi investitori, definendoli “tutti i miliardari di cui si sente parlare”. Ha affermato: “Non so come farò, ma farò il terzo capitolo, e poi farò il quarto. E se a quel punto vorrete dire ‘la fine’, allora quella sarà la fine”. Queste parole mostrano la determinazione di Costner nel portare avanti la sua visione.
Le incertezze sulla distribuzione
Attualmente, non è stata fissata una data di uscita per il secondo capitolo della saga. Questo capitolo era stato previsto per l’estate dalla Warner Bros, ma è stato rimosso dalla programmazione dopo che il primo film, costato ben 110 milioni di dollari, ha registrato incassi poco soddisfacenti, fermandosi a soli 29 milioni a livello nazionale. Il film ha anche debuttato alla Mostra del Cinema di Venezia, ma le critiche negative hanno messo ulteriormente a rischio la sua distribuzione.