Il ritorno di Goldrake sul piccolo schermo ha segnato un evento significativo per i fan dell’anime, con oltre un milione di telespettatori che si sono sintonizzati per assistere ai primi episodi di Goldrake U. Questo reboot, prodotto dallo studio Gaina, presenta una nuova veste grafica e diversi personaggi, attirando l’attenzione sia delle nuove generazioni sia dei nostalgici. La serie ha saputo bilanciare elementi innovativi e omaggi al passato, rendendo la visione ancora più coinvolgente.
- Oltre 1.087.000 spettatori per il ritorno di Goldrake.
- Operazione nostalgia con elementi nuovi e originali.
- Collaborazione con Manga Production, compagnia saudita.
Il ritorno in televisione di uno dei cartoni animati più amati degli anni ’70 ha catturato l’attenzione degli spettatori. Goldrake, noto per le sue avventure epiche, è tornato con una nuova serie che ha saputo mescolare nostalgia e innovazione, conquistando il pubblico italiano.
Il Ritorno di Goldrake: Un Successo Inaspettato
Aspettative superate: Rai 2 ha registrato un ascolto straordinario con oltre 1.087.000 spettatori, equivalente al 5,1% di share, per i primi quattro episodi di Goldrake U. Questo anime, prodotto dallo studio Gaina, rappresenta un reboot della storica serie UFO Robot Goldrake, portando sulla scena sia volti noti che nuovi personaggi.
Il programma è stato introdotto da memorabili spezzoni dell’epoca, inclusi interventi della celebre Maria Giovanna Elmi e del leggendario Peppino De Filippo. La combinazione di nostalgia e novità ha attratto oltre un milione di telespettatori, ansiosi di rivalutare le loro memorie legate all’anime originale.
Nuove Avventure e Innovazioni
Le storie di Actarus, Alcor, Sayaka e Venusia si presentano con diverse novità rispetto al passato. Secondo la nostra recensione di Goldrake U, questa nuova versione offre:
- Una grafica aggiornata e più accattivante
- Animazioni rinnovate
- Personaggi inediti che arricchiscono il cast
- Location variegate, che spaziano dall’Arabia Saudita alle pendici del Monte Fuji, fino a Parigi e Roma
Risultati Auditel e Prospettive Future
I buoni ascolti ottenuti dai primi episodi di Goldrake U sono promettenti. Con una durata di 24 minuti per ciascuno dei 13 episodi previsti, l’ambientazione iniziale in Arabia Saudita è dovuta al supporto della compagnia Manga Production. Questa collaborazione testimonia il grande successo dell’opera originale, che ha spopolato non solo in Italia, ma anche in Francia e in Arabia Saudita. La messa in onda dei futuri episodi non è ancora stata annunciata, ma l’attesa cresce tra i fan.
L’Intrigante Storia di Duke e Goldrake
La trama si apre con un devastante attacco delle forze di Vega sul pianeta Fleed. Il principe Duke, costretto a fuggire sul robot Goldrake, perde la memoria al suo arrivo sulla Terra. Qui viene salvato da Alcor, pilota di Mazinga Z, e dal dottor Procton, direttore del centro ricerche spaziali. Dopo essere stato adottato e ribattezzato Actarus, Duke inizia a scoprire i misteri del suo passato attraverso visioni durante una gara di motociclismo.
Con l’aiuto di Alcor, il giovane principe indaga su enigmi cosmici, finché un attacco nemico gli permette di recuperare completamente i suoi ricordi. L’evoluzione della narrazione e il nuovo contesto rendono Goldrake U un’opportunità imperdibile per i fan di vecchia data e per una nuova generazione di spettatori.