La talentuosa attrice Zoe Saldana, protagonista del film “Emilia Pérez” di Jacques Audiard, ha recentemente condiviso alcune riflessioni sulla sua carriera e sul processo creativo che ha influenzato la sua recitazione. Ha rivelato come la sua formazione nel balletto abbia avuto un impatto significativo sulla sua mentalità e disciplina, elementi che continuano a guidarla anche nel suo lavoro attuale. Questa connessione tra danza e recitazione offre uno spunto interessante per comprendere il valore delle esperienze passate nell’evoluzione artistica di un attore.
- Zoe Saldana ha rivelato come la sua formazione nel balletto influisca sulla sua recitazione.
- Ha ottenuto il suo primo Golden Globe grazie al film “Emilia Pérez”.
- Saldana sostiene che il balletto insegni una disciplina unica, difficile da trovare in altre forme d’arte.
La Formazione di Zoe Saldana: Un Viaggio nel Mondo della Recitazione
Zoe Saldana, l’attrice protagonista del nuovo film di Jacques Audiard, “Emilia Pérez”, ha recentemente condiviso dettagli interessanti sul suo percorso artistico. Nel corso delle interviste promozionali, in particolare con W Magazine, ha rivelato come la sua precedente esperienza nel balletto abbia influenzato la sua carriera cinematografica.
L’influenza del Balletto sulla Recitazione
Saldana ha parlato della transizione che ha fatto da ballerina a attrice, sottolineando come una mentalità formata nel mondo della danza l’accompagni ancora oggi. Nonostante abbia abbandonato il balletto, le discipline apprese durante quegli anni si sono rivelate fondamentali per il suo lavoro in film.
Un Cambiamento di Direzione Artistica
Raccontando la sua esperienza, Saldana ha dichiarato: “Ho avuto un periodo, intorno ai 18 anni, in cui ho capito che non sarei mai diventata una prima ballerina. Non avevo la forza necessaria per restare nel corpo di ballo e desideravo utilizzare la mia voce, uno strumento che non sfruttavo nel balletto.”
Disciplina e Rigore nella Vita di Ogni Giorno
Nonostante i cambiamenti nella sua carriera, la disciplina del balletto rimane una parte fondamentale della sua vita. Saldana ha affermato: “Mi comporto ancora come una ballerina; sono molto rigorosa nelle mie esperienze e nei progetti che affronto. Sono severa con me stessa, proprio come le ballerine sono solite esserlo. Non ho mai trovato un altro sport o forma d’arte che insegni la disciplina come il balletto.”
Un Riconoscimento Importante
Grazie alla sua interpretazione in “Emilia Pérez”, Zoe Saldana ha avuto l’onore di vincere il suo primo Golden Globe come miglior attrice. In questo film, recita accanto a talenti come Selena Gomez, Karla Sofia Gascón ed Édgar Ramírez, confermando il suo status di star nel mondo del cinema.
La storia di Saldana dimostra come le esperienze passate possano modellare e arricchire la carriera di un artista, creando un legame unico tra diverse forme d’arte.