Diva Futura presenta un trionfo di corpi nudi nel trailer dedicato a Riccardo Schicchi e alle icone del porno

Il film “Diva Futura”, diretto da Giulia Louise Steigerwalt e presentato in Concorso alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, racconta la vita di Riccardo Schicchi, un’icona del cinema porno italiano. Con un cast d’eccezione, il film esplora l’impatto della sua agenzia Diva Futura sulla cultura di massa degli anni ’80 e ’90, dando vita a personaggi celebri come Ilona Staller e Moana Pozzi. In uscita il 6 febbraio, il progetto promette di suscitare dibattito e interesse grazie alla sua tematica audace e provocatoria.

  • Disponibile il primo trailer di “Diva Futura”.
  • Il film è prodotto in collaborazione con Rai Cinema e Netflix.
  • La storia si concentra sull’impatto culturale e politico del fenomeno pornografico in Italia.

Il Fascino di Diva Futura: Un’Anticipazione sul Nuovo Film

Il mondo del cinema italiano si prepara a una nuova entusiasmante uscita con il film “Diva Futura”, diretto da Giulia Louise Steigerwalt. Questo lungometraggio, che celebra un periodo rivoluzionario nella cultura pop, ha recentemente rivelato il suo primo trailer, catturando l’attenzione degli appassionati e della critica.

Un Viaggio nella Vita di Riccardo Schicchi

“Diva Futura” narra la straordinaria esistenza di Riccardo Schicchi, un nome emblematico nel panorama del cinema per adulti italiano. Il film esplora come, attraverso la sua agenzia, Schicchi abbia trasformato il concetto di amore libero in un fenomeno mainstream.

Diva Futura presenta un trionfo di corpi nudi nel trailer dedicato a Riccardo Schicchi e alle icone del porno

Nel cast troviamo talenti emergenti e noti, tra cui:

  • Pietro Castellitto
  • Barbara Ronchi
  • Denise Capezza
  • Tesa Litvan
  • Lidija Kordić
  • Davide Iachini
  • Marco Iermanò

La Presentazione alla Mostra di Venezia

Il film è stato presentato in concorso all’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, ottenendo un’accoglienza calorosa. Prodotto da Matteo Rovere, “Diva Futura” è frutto della collaborazione tra Groenlandia, PiperFilm, Rai Cinema e Netflix.

Dettagli Tecnici e Creativi

Questo progetto cinematografico è scritto dalla stessa Giulia Louise Steigerwalt e vanta una squadra creativa di eccezione. Tra i principali collaboratori figurano:

  • Fotografia: Vladan Radovic
  • Montaggio: Gianni Vezzosi
  • Scenografia: Cristina Del Zotto
  • Musiche Originali: Michele Braga
  • Costumi: Andrea Cavalletto
  • Trucco: Alessandra Vita
  • Acconciature: Donatella Borghesi
  • Casting: Sara Casani

Sinossi del Film

La trama si svolge in Italia negli anni ’80 e ’90 e racconta come Riccardo Schicchi, attraverso la sua agenzia “Diva Futura”, rivoluzionò l’industria culturale, portando alla ribalta giovani donne come Ilona Staller e Moana Pozzi. La narrazione segue Debora, una giovane segretaria dell’agenzia, che vive in prima persona le complessità e le tensioni che caratterizzano questo ambiente.

Un Impatto Duraturo sulla Società

Il racconto si arricchisce di riferimenti storici significativi, come l’elezione di Ilona Staller in Parlamento e le ambizioni politiche di Moana Pozzi, evidenziando come il successo mediatico di queste figure abbia influenzato anche il panorama politico dell’epoca.

Data di Uscita

Non perdere l’appuntamento: “Diva Futura” arriverà nelle sale cinematografiche il 6 febbraio, distribuito da PiperFilm. Preparati a immergerti in un’epoca che ha cambiato per sempre il volto della cultura pop italiana.

Torna in alto