Chissà chi è, stasera su Nove in prima serata il terzo speciale con Amadeus e gli ospiti del 23 gennaio

In questa edizione di Chissà Chi È, il popolare game show condotto da Amadeus, si prospetta una serata ricca di sorprese e intrattenimento. Tra gli ospiti ci saranno figure noti del mondo dello spettacolo e la novità di quest’anno è che il montepremi di 200.000 euro sarà devoluto alla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. La puntata promette di tenere alta l’attenzione del pubblico, con giochi di identità e diverse esibizioni che coinvolgeranno i concorrenti. Scopriamo insieme i punti più virali di questo appuntamento imperdibile.

  • Ospiti famosi: Paolo Ruffini e Massimo Bagnato parteciperanno al gioco.
  • Montepremi per la ricerca: 200.000 euro da devolvere alla Fondazione AIRC.
  • Nuove sfide: Il meccanismo di gioco rimane, ma ci sono delle novità interessanti.

Eventi in Prima Serata: La Magia di “Chissà Chi È”

Il palinsesto della prima serata offre un mix intrigante di intrattenimento e competizione con il game show “Chissà Chi È,” presentato dal noto conduttore Amadeus. Questa settimana, il programma promette emozioni avvincenti e sorprese con un cast di ospiti straordinari. Scopriamo cosa ci riserverà la puntata del 23 gennaio.

Ospiti Speciali al Gioco delle Identità

Questa sera, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a un’esibizione unica, con concorrenti vip che si sfideranno in un affascinante gioco di identità. Tra gli ospiti di spicco ci saranno:

Chissà chi è, stasera su Nove in prima serata il terzo speciale con Amadeus e gli ospiti del 23 gennaio
  • Paolo Ruffini
  • Massimo Bagnato
  • Gianluca Torre
  • Ida Di Filippo
  • Andrea Paris, il mago comico
  • Elisa Calaon, cantante di “La Corrida”

Un Gioco di Intuito e Strategia

Il meccanismo di “Chissà Chi È” rimane invariato, ma con una novità significativa: il montepremi di 200.000 euro sarà destinato alla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro in caso di vittoria. I concorrenti dovranno abbinare con successo otto identità agli otto ruoli sul tabellone, dimostrando abilità analitiche e spirito di osservazione.

Un Incontro di Talenti e Solidarietà

La serata non è solo un’occasione per divertirsi, ma anche un’importante opportunità per supportare una causa nobile. Ogni identità correttamente abbinata aumenterà il montepremi disponibile per il gioco finale, che potrà essere devoluto alla Fondazione AIRC. Quest’anno, AIRC celebra un traguardo significativo: 60 anni di dedizione alla ricerca indipendente sul cancro.

Non perdere l’appuntamento con “Chissà Chi È” su Nove: una serata all’insegna del divertimento, del talento e della solidarietà!

Torna in alto