Prince of Persia: quindici anni dopo il flop con Jake Gyllenhaal, Disney sembra pronta a un nuovo tentativo.

Il mondo del cinema continua a interrogarsi sul futuro di adattamenti di videogiochi, con particolare attenzione a “Prince of Persia”. Dopo un primo film con Jake Gyllenhaal che ha ottenuto risultati deludenti sia al botteghino che dalla critica, si vocifera di un nuovo progetto live-action prodotto dalla Disney. La serie, creata da Jordan Mechner nel 1989, ha una lunga storia e il suo potenziale rimane un argomento di discussione. Riuscirà il prossimo adattamento a superare le aspettative e il flop del passato?

  • Il flop del film originale: Il film “Prince of Persia: Le sabbie del tempo” con Gyllenhaal ha avuto un’accoglienza negativa.
  • Nuovo progetto in fase di sviluppo: Si parla di un nuovo adattamento live-action prodotto dalla Disney.
  • Critiche per il casting: L’attore americano scelto per il ruolo principale ha sollevato polemiche riguardo alle scelte di casting.

La saga di Prince of Persia ha radici che risalgono al 1989, creata dal talentuoso Jordan Mechner. Con l’acquisizione dei diritti da parte di Ubisoft nel 2001, la serie ha conosciuto un rinascimento grazie a titoli memorabili come Prince of Persia: Le sabbie del tempo. Ma nonostante il successo videoludico, le trasposizioni cinematografiche hanno avuto fortune altalenanti.

Un Flop Annunciato: Il Film del 2010

Nel 2010, il regista Mike Newell ha portato sul grande schermo il film Prince of Persia: Le sabbie del tempo, con un cast che includeva nomi noti come Jake Gyllenhaal, Ben Kingsley e Gemma Arterton. Nonostante l’alto budget di produzione, intorno ai 200 milioni di dollari, il film ha deluso le aspettative, incassando globalmente 336,4 milioni di dollari e venendo accolto negativamente dalla critica.

Prince of Persia: quindici anni dopo il flop con Jake Gyllenhaal, Disney sembra pronta a un nuovo tentativo.

Il Record (Non Più) Infrangibile

All’epoca, il film deteneva il primato per l’adattamento di un videogioco con il maggior incasso, fino a quando Warcraft non lo ha superato nel 2016, seguito da Super Mario Bros. Il Film, che ha raggiunto l’incredibile cifra di 1,3 miliardi di dollari.

Progetti Futuri per Prince of Persia

Recentemente, è emersa voce di un nuovo progetto cinematografico dedicato a Prince of Persia, attualmente in fase di sviluppo. Secondo MyTimeToShineHello, la Disney sarebbe coinvolta nella produzione. Sebbene gli adattamenti da videogioco a film stiano diventando sempre più comuni, i rischi restano elevati, come dimostra la pessima ricezione di ultimissimi titoli come Borderlands.

Le Riflessioni di Jake Gyllenhaal

Nel 2019, Jake Gyllenhaal ha rivelato che la sua esperienza con il film lo ha spinto a riflettere profondamente sulle scelte lavorative, affermando che “ho imparato molto da quel film”, il che lo ha tenuto lontano dai blockbuster per un certo periodo.

Inoltre, il film ha affrontato critiche riguardo alla scelta di un attore americano al posto di uno originario dell’Iran per interpretare Dastan. Gyllenhaal ha riconosciuto che è inevitabile fare errori e che a volte ci si rende conto che “non era adatto” al ruolo.

Torna in alto