Sylvester Stallone, il suo nuovo action registra un punteggio record negativo su Rotten Tomatoes.

Il mondo del cinema è sempre in fermento e, di recente, Sylvester Stallone ha attirato l’attenzione con il suo ultimo film “Alarum”, che ha ricevuto recensioni estremamente negative, così come il precedente “Armor”. Sebbene entrambi i film abbiano ottenuto un punteggio di 0% su Rotten Tomatoes, le recensioni variano notevolmente. Alcuni critici non sono stati così severi, sollevando interrogativi sulla valutazione generale. Tuttavia, la reputazione di Stallone rimane intatta, dato il suo passato di successi e il suo spirito combattivo.

  • Due film consecutivi di Stallone con 0% su Rotten Tomatoes
  • Critiche contrastanti: recensioni tiepide rispetto al punteggio totale
  • La resilienza di Stallone al box office e nella carriera

L’industria cinematografica continua a sorprendere, e i recenti lavori di Sylvester Stallone non fanno eccezione. Le critiche possono essere impietose, ma c’è sempre spazio per una nuova valutazione. Due dei suoi film più recenti stanno attirando l’attenzione, e non nel modo che ci si aspetterebbe. Scopriamo insieme cosa li rende così discussi.

Il flop di Armor e Alarum

Nel dicembre 2024, Armor, un film d’azione con Sylvester Stallone, ha sorpreso tutti con un disonorevole punteggio del 0% su Rotten Tomatoes. Ora, a distanza di un mese, Stallone è nuovamente al centro delle polemiche con un altro progetto, intitolato Alarum, che ha subito lo stesso trattamento da parte della critica. È difficile non provare un certo dispiacere per l’attore, che sembra continuamente colpito da recensioni negative.

Sylvester Stallone, il suo nuovo action registra un punteggio record negativo su Rotten Tomatoes.

Una trama intrigante ma criticata

Alarum presenta una premessa originale: un gruppo di agenti segreti cerca di ritagliarsi un momento di serenità in una località invernale, ma i loro avversari si sono messi sulle loro tracce. Con Scott Eastwood e Willa Fitzgerald nel cast, il film vede Stallone nei panni dell’agente Chester, uno dei pochi alleati degli spioni.

Le recensioni: una visione ambivalente

La situazione delle recensioni di Alarum è piuttosto confusa. Alcuni critici, come Keith Garlington, hanno dato al film un voto mediocre di 2,5 stelle su 5, mentre Ben Gibbons di Screenrant ha assegnato un punteggio di 3 stelle su 10. Anche se queste valutazioni non brillano, il problema principale rimane il punteggio aggregato su Rotten Tomatoes, che tende a etichettare anche le recensioni più tiepide come negative.

Un futuro incerto per Stallone?

Nonostante le critiche ricevute, è ingiusto considerare Alarum come un completo fallimento. Il pubblico non ha ancora avuto la possibilità di esprimere il proprio giudizio, e storicamente, alcuni film d’azione mal recensiti riescono comunque a conquistare gli spettatori. Inoltre, è poco probabile che il declino di Armor e Alarum influisca negativamente sulla carriera di Stallone, noto per la sua capacità di rialzarsi dopo ogni caduta.

Torna in alto