Le assaggiatrici: il poster svela la data di uscita del film di Silvio Soldini dedicato alle assaggiatrici di Hitler.

Il nuovo film di Silvio Soldini, “Le assaggiatrici”, è ormai alle porte, con una data di uscita fissata per il 27 marzo 2024. La pellicola, ispirata al bestseller di Rosella Postorino, racconta una storia drammatica e poco conosciuta della Seconda Guerra Mondiale, incentrandosi sulle donne che assaggiavano i cibi destinati a Hitler. Il film, il primo in lingua tedesca del regista, promette di svelare un lato inedito di quel periodo storico, con un cast di attori tedesco e una sceneggiatura firmata da un team di autori talentuosi.

  • Data di uscita del film: 27 marzo 2024.
  • Cast interamente tedesco: Compreso tra le protagoniste, c’è una giovane attrice di talento.
  • Trama drammatica: Racconta delle donne costrette ad assaporare il cibo di Hitler per proteggerlo dagli avvelenamenti.

Il Nuovo Film di Silvio Soldini: Un’Intensa Storia della Seconda Guerra Mondiale

La Vision Distribution ha recentemente annunciato l’uscita e il poster del nuovo film diretto da Silvio Soldini, intitolato “Le assaggiatrici”. Questa pellicola si propone di esplorare un aspetto poco conosciuto della Seconda Guerra Mondiale attraverso una narrazione intensa e coinvolgente.

Data di Uscita e Dettagli del Film

Il film, previsto per il 27 marzo, vanta un cast interamente tedesco e ha già catturato l’attenzione del pubblico. “Le assaggiatrici” si basa sul romanzo di Rosella Postorino, vincitore del Premio Campiello nel 2018 e pubblicato in ben 46 paesi con oltre un milione di copie vendute.

Le assaggiatrici: il poster svela la data di uscita del film di Silvio Soldini dedicato alle assaggiatrici di Hitler.

Un Racconto Femminile in Tempi Difficili

La storia segue Rosa, una giovane donna costretta a fuggire da Berlino durante i bombardamenti. Rifugiandosi in un piccolo paese vicino al confine orientale, scopre che il villaggio nasconde un segreto cruente: lì vicino si trova la Tana del Lupo, il quartier generale di Hitler. Temendo avvelenamenti, il Führer ordina che alcune donne assaggino i cibi destinati a lui.

Le Protagoniste e il Loro Ruolo

Il cast include attrici come Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Emma Falck, Olga Von Luckwald e molte altre. Le donne, unite dalla paura e dalla necessità di sopravvivere, intrecciano alleanze e amicizie tra loro, mentre cercano di affrontare la drammatica situazione.

Un Amore Nascente tra le Ombre della Guerra

Nel corso della pellicola, l’arrivo di un ufficiale delle SS risveglia in Rosa sentimenti di amore e desiderio di vita, creando un contrasto stridente tra la paura e la speranza. Questo elemento umano è ciò che rende “Le assaggiatrici” una storia profonda e toccante.

Un’Opera Innovativa di Silvio Soldini

Per questo film, Soldini ha scelto di realizzare la sua prima opera in lingua tedesca, collaborando con una squadra di sceneggiatori esperti come Doriana Leondeff, Lucio Ricca e Cristina Comencini. La produzione italiana, belga e svizzera è guidata da Lionello Cerri e Cristiana Mainardi, ed è distribuita da Vision Distribution.

In sintesi, “Le assaggiatrici” rappresenta un’importante aggiunta alla filmografia di Soldini, portando alla luce storie di resilienza femminile in un periodo turbolento e spesso ignorato dai racconti più celebri della storia mondiale.

Torna in alto