Il film “Ciao bambino” segna il debutto alla regia di Edgardo Pistone, in arrivo nei cinema il 23 gennaio con Minerva Pictures Group. Presentato con successo alla Festa del Cinema di Roma, dove ha vinto il premio per la Migliore Opera Prima, il film racconta una storia intensa di adolescenza nella periferia napoletana, girata in bianco e nero e interpretata da giovani attori scelti attraverso un attento casting. La trama si sviluppa attorno a Attilio, un ragazzo che si trova a dover scegliere tra l’amore e la famiglia, in un contesto difficile e emozionante.
- Debutto alla regia di Edgardo Pistone
- Premio Migliore Opera Prima alla Festa del Cinema di Roma
- Trama avvincente su amore e sacrificio
Un Debutto Cinematografico da Non Perdere
Minerva Pictures Group porta sul grande schermo un’opera che ha già fatto parlare di sé. Il 23 gennaio 2024 si avvicina e con esso l’uscita di un film che ha catturato l’attenzione del pubblico e della critica. Scopriamo insieme “Ciao bambino”, il film d’esordio alla regia di Edgardo Pistone.
Una Storia di Crescita e Amore
“Ciao bambino” racconta un racconto intenso di adolescenza ambientato nella periferia di Napoli, presentato in bianco e nero con uno stile che richiama il realismo. La sceneggiatura, firmata da Edgardo Pistone e Ivan Ferone, trasmette emozioni autentiche attraverso la vita quotidiana dei protagonisti.
Un Cast di Giovani Talenti
Il film si avvale di un cast fresco e promettente, risultato di un lungo e impegnativo street casting. Tra gli attori emergenti troviamo:
- Marco Adamo
- Anastasia Kaletchuk
- Luciano Pistone
- Pasquale Esposito
- Salvatore Pelliccia
- Sergio Minucci
- Luciano Gigante
- Attilio Peluso
- Antonio Cirillo
- Rosalia Zinno
Un Amore Imprevisto e Difficile
La trama ruota attorno a Attilio, un diciannovenne che vive in un rione popolare di Napoli. Durante l’estate, gli viene affidato il compito di proteggere una giovane prostituta dell’Est. Inizialmente non riesce a farlo, ma col tempo si ritrova coinvolto in un sentimento profondo nei confronti della donna. Tuttavia, la sua vita prende una piega drammatica quando suo padre esce di prigione, costringendolo a una scelta straziante tra l’amore per la ragazza e le responsabilità familiari, esponendolo a situazioni pericolose.
Riconoscimenti e Premi
All’esordio del festival di Roma, “Ciao bambino” ha già riscattato un premiato successo, conquistando il premio per la Migliore Opera Prima nella sezione Freestyle. Questo riconoscimento sottolinea la qualità della pellicola e il potenziale del suo regista.
Conclusione
Con la sua narrazione intensa e toccante, “Ciao bambino” promette di essere un viaggio emozionante nell’adolescenza e nelle sfide che la vita propone. Non perdere l’opportunità di assistere a questo film unico, che esplora i temi dell’amore, della responsabilità e della lotta per la libertà personale.