Il programma di Massimo Gramellini, In Altre Parole, torna questa sera su La7 con un ricco elenco di ospiti che tratteranno i temi più attuali. Tra gli interventi, si parlerà di mafie e potere, della nuova serie tv su Mussolini e si darà spazio anche all’arte e alla politica. Un’occasione per riflettere sulle storie e i fatti della settimana, accompagnati dalla consueta leggerezza e profondità del conduttore. Non mancheranno momenti di intrattenimento e commento anche sul panorama sociale attuale.
- Ospiti importanti e tematiche attuali: Nicola Gratteri discuterà del suo libro sulla criminalità organizzata.
- Nuova serie su Mussolini: Carlotta Vagnoli e Barbara Chichiarelli commenteranno la serie M. Il figlio del secolo.
- Riflessioni artistiche e sociali: Jacopo Veneziani esplorerà i discorsi visivi dei Presidenti e Andrea Nuzzo le reazioni sociali.
Questa sera, il mondo della televisione si prepara a un nuovo entusiasmante appuntamento con il programma di Massimo Gramellini su La7. “In Altre Parole” torna con ospiti illustri per analizzare i fatti più rilevanti e le storie che hanno caratterizzato la settimana.
Ospiti e Tematiche dell’Episodio
Il programma di oggi, 11 gennaio, prevede la presenza fissa del noto maestro delle parole, Roberto Vecchioni, che affascinerà il pubblico con le sue lezioni evocative. I telespettatori assisteranno a un dialogo coinvolgente tra Gramellini, Vecchioni e il magistrato e scrittore Nicola Gratteri, autore del libro “Una cosa sola. Come le mafie si sono integrate al potere”, scritto in collaborazione con Antonio Nicaso. Questo saggio rappresenta un’importante indagine sui legami tra criminalità organizzata, finanza e politica.
Approfondimenti sulla Cultura e l’Attualità
Nel corso della trasmissione, interverranno anche Carlotta Vagnoli, attivista e autrice, insieme a Barbara Chichiarelli, che interpreta l’amante di Mussolini nella nuova serie “M. Il figlio del secolo”. La serie è stata recentemente lanciata su Sky, e il dialogo con le ospiti si concentrerà sui temi caldi dell’attualità. Qui potrete scoprire un’interessante intervista con il protagonista, Luca Marinelli, e il regista Joe Wright.
Contributi e Rubriche Speciali
Massimo Gramellini avrà anche l’onore di ospitare il talentuoso Toni Servillo, protagonista del film “L’abbaglio”, diretto da Roberto Andò. La pellicola, che debutterà nelle sale il 16 gennaio, vede Servillo impegnato anche in una tournée teatrale con lo spettacolo “Tre modi per non morire”.
- Giovanna Botteri e Alessandra Sardoni offriranno commenti approfonditi sull’attualità politica, esaminando il ruolo della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
- Saverio Raimondo porterà un tocco di leggerezza con la sua rubrica “In Altre Parolacce”.
- Jacopo Veneziani guiderà il pubblico in un viaggio nell’arte, mentre Andrea Nuzzo esplorerà le reazioni social alle notizie recenti.
Momento Finale: La Buonanotte di Gramellini
La puntata si chiuderà come sempre con il tradizionale racconto della buonanotte di Massimo Gramellini, un momento di riflessione che invita gli spettatori a concludere la serata in modo poetico e significativo.