La campagna pubblicitaria di Sky per la serie “M. Il Figlio del Secolo” ha raggiunto livelli di provocazione senza precedenti, con un promo trasmesso a reti quasi unificate su diverse emittenti italiane. Questa strategia audace ha generato grande attesa per una serie che esplora l’ascesa di Benito Mussolini e il fascismo in Italia. Con una narrazione avvincente e un cast d’eccezione, la serie è pronta a debuttare e attirare l’attenzione del pubblico, offrendo uno sguardo critico su un periodo storico controverso.
- Promo a reti (quasi) unificate su tutte le maggiori TV e radio italiane.
- Trama basata sul romanzo vincitore del Premio Strega di Antonio Scurati.
- Protagonista interpretato da Luca Marinelli nel ruolo di Benito Mussolini.
Un’inaspettata campagna pubblicitaria per M. Il Figlio del Secolo
La campagna promozionale lanciata da Sky per la serie M. Il Figlio del Secolo ha raggiunto un livello di provocazione senza precedenti, culminando in un promo trasmesso simultaneamente su diverse televisioni e radio italiane.
Il promo a reti unite
In vista della messa in onda di M. Il Figlio del Secolo sia in TV che in streaming su NOW, Sky ha realizzato un’operazione pubblicitaria unica nel suo genere. Durante la serata del 9 gennaio, tra le 20:35 e le 21:00, il promo è stato trasmesso su numerosi canali, tra cui Rai, Mediaset, La7 e altri canali tematici di Warner Bros. Discovery, nonché sui canali Sky e sulle principali emittenti radiofoniche italiane.
Un messaggio provocatorio
Il promo, presentato in bianco e nero, si apre con un estratto del discorso alla nazione pronunciato da Benito Mussolini davanti a una folla esultante: Noi che abbiamo spinto a calci il paese in guerra e lo abbiam condotto alla vittoria…
Successivamente, un Luca Marinelli irriconoscibile prosegue con un’affermazione audace: Il Fascismo, una creatura bellissima fatta di sogni… Questo approccio rappresenta un notevole investimento in termini di spazio pubblicitario e riflette una strategia di marketing fortemente provocatoria, in quanto si tratta della serie televisiva più attesa dell’anno in Italia.
Dettagli sulla produzione
M. Il Figlio del Secolo, prodotta da Sky Studios e The Apartment in collaborazione con la francese Pathé, è ispirata all’omonimo romanzo di Antonio Scurati, vincitore del Premio Strega nel 2019. La trama ripercorre l’ascesa di Benito Mussolini e del fascismo dal 1919 al 1925.
- Scrittori: Stefano Bises e Davide Serino
- Co-autore: Antonio Scurati
- Regista: Joe Wright
- Protagonista: Luca Marinelli nel ruolo di Benito Mussolini
Anteprima e debutto in TV
Dopo aver esordito in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia, M. Il Figlio del Secolo è pronta a debuttare in TV il 10 gennaio su Sky Atlantic e in streaming su NOW, a partire dalle 21:15. Composta da 8 episodi, la serie accompagnerà gli spettatori per quattro settimane, offrendo uno sguardo dettagliato su un periodo cruciale della storia italiana.