C’è ancora domani agli Oscar? Paola Cortellesi scherza: ha le stesse probabilità di un gatto in tangenziale.

Negli ultimi giorni, la notizia su “C’è ancora domani”, film di Paola Cortellesi, ha suscitato un acceso dibattito tra appassionati e critici del cinema. La regista ha fatto chiarezza sulla sua eleggibilità agli Oscar, spiegando che il film non potrà concorrere come miglior film, ma ha espresso gratitudine per l’opportunità di essere considerata in altre categorie. Questo articolo analizza le recenti dichiarazioni di Cortellesi e il panorama dei film italiani in corsa per la prestigiosa statuetta.

  • C’è ancora domani è stato considerato eleggibile agli Oscar, ma non nella categoria miglior film.
  • Il film ha vinto sei David di Donatello su diciannove candidature.
  • Maura Delpero con “Vermiglio” è in corsa per la shortlist del miglior film internazionale.

Recentemente, si è acceso un ampio dibattito riguardo la possibilità che il film “C’è ancora domani”, diretto e interpretato da Paola Cortellesi, possa essere in corsa per gli Oscar. La notizia ha generato confusioni e malintesi, ma ora sono stati forniti chiarimenti importanti.

C’è Ancora Domani e gli Oscar: Chiarimenti Necessari

Il lungometraggio di Paola Cortellesi, che ha già ottenuto un notevole riconoscimento vincendo sei David di Donatello su diciannove candidature, si posiziona tra i film con il maggior incasso in Italia. Tuttavia, le recenti dichiarazioni hanno specificato che il film è stato considerato eleggibile agli Oscar all’interno di una selezione di oltre duecento opere cinematografiche. È importante notare che non rientra nella categoria per il miglior film.

C’è ancora domani agli Oscar? Paola Cortellesi scherza: ha le stesse probabilità di un gatto in tangenziale.

Le Possibilità di Candidatura

Nonostante “C’è ancora domani” possa essere candidato in altre categorie per gli Oscar, non potrà concorrere per il premio principale poiché non soddisfa tutti i requisiti imposti dall’Academy. In parallelo, un altro film italiano, “Vermiglio” di Maura Delpero, sta cercando di entrare nella shortlist per il miglior film internazionale.

Le Dichiarazioni di Paola Cortellesi

In seguito alle notizie diffuse sul suo film, Paola Cortellesi ha espresso la sua gratitudine verso Greenwich Entertainment, distribuzione americana del film, per aver sostenuto “C’è ancora domani” e per averlo incluso tra i candidati agli Oscar. Ha anche condiviso una riflessione ironica sull’argomento, dicendo:

“Chiariamoci, in questo campionato USA, le probabilità che ‘C’è ancora domani’ entri nelle cinquine degli Academy Award sono pari, direi, alla vita di un gatto in tangenziale, a Roma, nell’anno del giubileo, ma è comunque una soddisfazione anche solo essere stati ammessi all’interno di questa selezione di film distribuiti nelle sale americane.”

Un In bocca al Lupo per Vermiglio

Concludendo il suo intervento, Cortellesi ha augurato buona fortuna alla collega Maura Delpero, regista di “Vermiglio”, sottolineando l’importanza di supportare le rappresentanze italiane nel panorama internazionale del cinema. Ha affermato:

“Direi invece di concentrarci a fare tutti un gran tifo per il meritevole candidato del nostro Paese, lo splendido ‘Vermiglio’ di Maura Delpero.”

Torna in alto