American Psycho, Bret Easton Ellis smentisce il remake di Luca Guadagnino ritenendolo una fake news.

Il dibattito sul possibile remake di “American Psycho” da parte di Luca Guadagnino ha suscitato grande interesse, ma Bret Easton Ellis ha smentito la notizia, definendola una fake news. Secondo Ellis, non ci sarebbero contratti né accordi in essere, e l’intento sarebbe solo quello di testare l’opinione pubblica. La questione continua a stuzzicare i fan, rendendo il tema particolarmente virale.

  • Finto progetto di remake: La notizia di un remake potrebbe essere solo un modo per sondare il pubblico.
  • Assenza di accordi ufficiali: Nessun contratto è stato firmato da attori o sceneggiatori.
  • Voci di corridoio: La dichiarazione di Ellis ha messo in dubbio l’intera notizia, lasciando gli appassionati incuriositi.

Rumors sul Remake di American Psycho: La Verità Secondo Bret Easton Ellis

Recentemente, l’idea di un remake di “American Psycho” diretto da Luca Guadagnino ha catturato l’attenzione di molti. Tuttavia, secondo Bret Easton Ellis, l’autore del romanzo originale, queste notizie non sarebbero altro che voci infondate. In questo articolo, esploreremo le sue affermazioni e il contesto dietro questa intrigante indiscrezione.

Bret Easton Ellis Smentisce il Remake

La speculazione riguardo a un remake di “American Psycho” ha suscitato grande interesse tra i fan, ma Ellis ha dichiarato che si tratta di una fake news. Durante un episodio del suo podcast, l’autore ha chiarito che non esiste alcun accordo ufficiale in merito al progetto.

American Psycho, Bret Easton Ellis smentisce il remake di Luca Guadagnino ritenendolo una fake news.

Le Dichiarazioni di Ellis

Ellis ha affermato: “Ho la sensazione che sia una notizia falsa. Ho sentito da qualcuno che non è stato firmato alcun contratto. Austin Butler non ha firmato nulla per il ruolo di Patrick Bateman. Luca Guadagnino non ha alcun accordo, così come Scott Burns, che dovrebbe scrivere la sceneggiatura. Queste sono solo notizie false per vedere come reagirà il pubblico.”

L’autore ipotizza che l’interesse attorno al possibile remake possa servire semplicemente a testare la reazione del pubblico, sottolineando che non è coinvolto affatto nel progetto:

  • “Se esiste, non sono coinvolto, non ho niente a che fare con questo. Se lo faranno potrei guadagnare dei soldi con i diritti, ma non sono coinvolto creativamente a nessun livello.”

Il Cult di American Psycho

Pubblicato nel 2000 e adattato per il grande schermo dalla regista Mary Harron, “American Psycho” ha presentato la violenza e le complessità del romanzo di Ellis attraverso l’interpretazione di Christian Bale nel ruolo di Patrick Bateman, un giovane yuppie maniacale e ossessionato.

Patrick Bateman vive a Manhattan, lavora a Wall Street e frequenta i locali più chic, dove discute di moda, ristoranti trendy e vita notturna. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si nasconde un serial killer metodico e spietato, che emerge durante le ore notturne.

Se siete appassionati di cinema e letteratura, tenete d’occhio eventuali sviluppi su “American Psycho”. Nonostante le attuali smentite, l’influenza del romanzo e del film rimane indiscutibile, e ogni notizia in merito suscita sempre grande attenzione.

Torna in alto