Olivia Hussey, icona di Romeo e Giulietta, ci lascia a soli 15 anni.

Olivia Hussey, l’iconica attrice protagonista del film “Romeo e Giulietta” diretto da Franco Zeffirelli, è venuta a mancare a 73 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro. La sua interpretazione di Giulietta è rimasta impressa nell’immaginario collettivo, rendendola una figura indimenticabile nel panorama cinematografico. Con una carriera che spazia dal cinema al doppiaggio, Hussey ha lasciato un segno indelebile grazie ai suoi ruoli memorabili e alla sua dedizione verso le arti. La notizia della sua scomparsa ha suscitato grande commozione nel mondo dello spettacolo e tra i suoi fan.

  • La morte di Olivia Hussey, celebre per il ruolo di Giulietta.
  • Controversie legate a scene di nudo in “Romeo e Giulietta”.
  • Il suo lascito nel cinema e nel doppiaggio di videogiochi.

È con grande tristezza che si annuncia la scomparsa di Olivia Hussey, l’attrice che ha conquistato il cuore del pubblico con la sua indimenticabile interpretazione di Giulietta nel celebre film di Franco Zeffirelli. La sua carriera luminosa e il suo impatto duraturo nel mondo del cinema non saranno mai dimenticati.

Olivia Hussey: una carriera brillante

Olivia Hussey, nata a Buenos Aires come Olivia Osuna, ha raggiunto la fama mondiale a soli 15 anni grazie al suo straordinario ruolo in Romeo e Giulietta. Questo adattamento del 1968, diretto da Zeffirelli, è considerato tra i più iconici nella storia del cinema e ha portato alla ribalta sia Hussey che il co-protagonista Leonard Whiting.

Olivia Hussey, icona di Romeo e Giulietta, ci lascia a soli 15 anni.

Un’eredità cinematografica senza tempo

Oltre al successo di Romeo e Giulietta, Olivia Hussey ha recitato in numerosi film che hanno segnato la storia del cinema. Alcuni dei titoli più noti includono:

  • Black Christmas (1974), un film horror che ha aperto la strada al genere slasher;
  • Assassinio sul Nilo (1978), un adattamento del celebre romanzo di Agatha Christie;
  • Il ruolo di Maria nella miniserie Gesù di Nazareth, anch’essa diretta da Zeffirelli;
  • Norma Bates in Psycho IV: The Beginning.

Controversie e cause legali

presunto sfruttamento sessuale relativo alle scene di nudo in Romeo e Giulietta. Sebbene inizialmente il caso fosse stato respinto, i due attori hanno presentato una nuova causa nel 2023, che è stata nuovamente rigettata a causa della consapevolezza sulle scene e di questioni legali legate al tempo trascorso.

Lasciando un’impronta indelebile

Olivia Hussey ha anche prestato la sua voce in prodigi del doppiaggio come Star Wars: Rogue Squadron. La sua influenza nel settore dell’intrattenimento rimane viva, non solo grazie ai suoi ruoli memorabili, ma anche per il suo impegno nelle arti e nella spiritualità.

Ci lascia un’eredità ricca di passione e talento, lasciando dietro di sé il marito, David Glen Eisley, i figli Alex, Max e India, e il nipote Greyson. La sua memoria continuerà a ispirare generazioni di artisti e appassionati di cinema.

Torna in alto